Buongiorno, vogliamo qui citare a scopo divulgativo i DUE principali motivi che guidano noi odontoiatri nel consigliarvi tale terapia:
- Si esegue su denti con grosse parti mancanti per carie o trauma, spesso devitalizzati e sottoposti a forti carichi (in particolare i molari). Infatti in questi casi, la sola otturazione molto estesa, aumenterebbe il vero rischio che si ha: ossia la FRATTURA di altre parti del dente stesso, soprattutto se non è vivo.
- E' possibile costruire dei PONTI rimpiazzando in masticazione denti che proprio non ci sono più.
Questa terapia protocollata ormai da tempo, se eseguita in contesto favorevole, ha sempre dato risultati importanti. Bisogna però dire che il progresso dei trattamenti fornisce oggi soluzioni ottimali col vantaggio di essere meno demolitive.
Ad esempio per evitare la possibile frattura, ecco che oggi è possibile eseguire in laboratorio un INTARSIO bianco che faccia masticare il dente tutto su un'unica superficie (OVERLAY) o, nel caso di un dente davanti, è possibile preparare la sola porzione anteriore, costruendo poi una cosiddetta FACCETTA.
Per il secondo problema ricordiamo soltanto i passi fondamentali fatti dall'IMPLANTOLOGIA nel compensare gli elementi mancanti senza per fortuna ricorrere alla preparazione degli elementi vicini presenti.
Se vuoi approfondire la tematica perché vuoi saperne di piu riguardo a una di queste soluzioni, contattaci pure. Il nostro personale sarà lieto di darti maggiori delucidazioni.